SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “DAMIANO CHIESA” ROVERETO

Indirizzo: Corso Rosmini, 86 - 38068 ROVERETO
Telefono: +39 0464 433709 | Fax: +39 0464 450456


Codice Meccanografico: TNMM853018

Cosa fa

L’orario settimanale delle lezioni dei corsi attivati prevede 30 ore di attività obbligatorie, comprensive dell’insegnamento della religione cattolica e dell’intervallo, orario articolato in 30 unità didattiche dalla durata di 50, 51 o 56 minuti ciascuna.

Il Piano di studi obbligatorio è integrato da 4 lezioni settimanali di attività opzionali facoltative (AOF).

 

 

ROVERETO

ORARIO DELLE LEZIONI DELLE CLASSI PRIME
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
1a ora 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36
2a ora 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32
3a ora 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28
intervallo 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43
4a ora 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39
5a ora 11:39 – 12:35 11:39 – 12:35 11:39 – 12:35 11:39 – 12:30 11:39 – 12:35
intervallo 12:35 – 14:00 12:35 – 14:00 12:35 – 14:00 12:30 – 12:35 12:35 – 14:00
6a ora 12:35 – 13:25
mensa
7a ora 14:00 – 14:56 14:00 – 14:56 14:00 – 14:56 14:00 – 14:56
8a ora 14:56 – 15:52 14:56 – 15:52 14:56 – 15:52 14:56 – 15:52

 

AOF = Attività opzionali facoltative
AOF = Attività opzionali facoltative

 

ORARIO DELLE LEZIONI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
1a ora 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36 07:40 – 08:36
2a ora 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32 08:36 – 09:32
3a ora 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28 09:32 – 10:28
intervallo 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43 10:28 – 10:43
4a ora 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39 10:43 – 11:39
5a ora 11:39 – 12:35 11:39 – 12:30 11:39 – 12:30 11:39 – 12:35 11:39 – 12:35
intervallo 12:35 – 14:00 12:30 – 12:35 12:30 – 12:35 12:35 – 14:00 12:30 – 12:35
6a ora 12:35 – 13:25 12:35 – 13:25 12:35 – 13:25
mensa 13:25 – 14:30
7a ora 14:00 – 14:56 14:00 – 14:56 14:00 – 14:56
8a ora 14:56 – 15:52 14:56 – 15:52 14:56 – 15:52

 

AOF = Attività opzionali facoltative
AOF = Attività opzionali facoltative

 

PIANO DI STUDI

SSPG “Damiano Chiesa” – ROVERETO

Lezioni settimanali

Attività obbligatorie Cl. I Cl. II Cl. III
Lingua italiana 6 6 6
Storia e geografia 4 4 4
Lingua tedesca 3 3 3
Lingua inglese 3 3 3
Matematica 4 4 4
Scienze 2 2 2
Tecnologia 2 2 2
Arte e immagine 1 2 1
Musica 2 1 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione / Attività alternative all’IRC 1 1 1
TOT. Attività obbligatorie 30 30 30
Attività Opzionali Facoltative (AOF) 4 4 4
TOTALE 34 34 34

 

Il Piano di studi è integrato dall’educazione civica ed alla cittadinanza e dal curricolo per la promozione della competenza digitale le cui attività coinvolgono tutte le discipline e vengono programmate collegialmente dai docenti di ciascun consiglio di classe.

Gli studenti possono frequentare fino a 4 lezioni settimanali di attività opzionali facoltative (AOF); esse sono collocate nel seguente orario:

  • il lunedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 15.52;
  • il venerdì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 15.52.

Annualmente le famiglie possono scegliere di iscrivere i figli alle attività programmate nel pomeriggio del lunedì, oppure a quelle del venerdì o alle attività di entrambi i giorni; l’iscrizione dà diritto ad usufruire del servizio mensa e rende obbligatoria la frequenza per l’intero anno scolastico; il ritiro dell’iscrizione dalle attività opzionali facoltative sarà concesso dal Dirigente solo per gravi e documentati motivi.

Le attività opzionali facoltative proposte vengono programmate di anno in anno sulla base della disponibilità di docenti e di spazi.

A titolo esemplificativo si riportano di seguito alcuni esempi di ambiti in cui esse possono rientrare.

  • SUPPORTO AL METODO DI STUDIO – IMPARARE AD IMPARARE (classi prime);
  • LINGUE STRANIERE (ad esempio attività di potenziamento linguistico in lingua inglese ed in lingua tedesca, certificazioni linguistiche);
  • MUSICA (ad esempio attività di orchestra e coro);
  • SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ad esempio attività di badminton, sci alpino, giochi sportivi).

Le attività si differenziano di classe in classe oppure possono coinvolgere studenti di tutti le classi (come ad esempio coro, orchestra, sci alpino), hanno durata diversa e sono oggetto di valutazione da parte dei docenti.

 

Le attività di potenziamento linguistico proposte sono riassunte nella seguente tabella.

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3
1 lezione settimanale di Tecnologia in lingua Inglese utilizzando la metodologia CLIL, collocata nelle attività obbligatorie 1 lezione settimanale di Arte in lingua Inglese utilizzando la metodologia CLIL, collocata nelle attività obbligatorie 1 lezione settimanale di ECC in lingua Inglese o Tedesca (per moduli definiti ad inizio d’anno dai Consigli di classe, utilizzando la metodologia CLIL), collocata nelle attività obbligatorie
1 lezione settimanale di Inglese, collocata nelle attività opzionali facoltative 1 lezione settimanale di Tedesco, collocata nelle attività opzionali facoltative finalizzate al conseguimento della certificazione FIT 1 1 lezione settimanale di Inglese, collocata nelle attività opzionali facoltative finalizzate al conseguimento della certificazione A2 KEY o al potenziamento linguistico
Una settimana linguistica in lingua Tedesca, proposta nel periodo estivo Una settimana linguistica in lingua Inglese, proposta nel periodo estivo 1 lezione settimanale di Tedesco, collocata nelle attività opzionali facoltative
Una settimana linguistica in lingua Inglese, proposta nel periodo estivo

 

Le attività proposte utilizzando la metodologia CLIL nelle classi prime (disciplina Tecnologia) e nelle classi seconde (disciplina Arte) verranno svolte in presenza di personale docente in possesso di specifiche competenze.

Nel caso di indisponibilità di docenti l’Istituto si impegna ad offrire, in alternativa:

  • agli studenti delle classi prime, un’attività opzionale facoltativa in lingua Tedesca;
  • agli studenti delle classi seconde, un’attività opzionale facoltativa in lingua Inglese.

Le eventuali modifiche all’offerta formativa verranno comunicate alle famiglie all’inizio dell’anno scolastico.

Nelle giornate in cui sono previste attività pomeridiane, gli studenti possono fruire del servizio di mensa e dopomensa; questo servizio è organizzato dalla Comunità della Vallagarina e gestito da Risto3.

Nella scuola è istituita una commissione mensa il cui funzionamento è disciplinato dal Regolamento interno.

A seguito della verifica della presenza di studenti trasportati, annualmente vengono predisposte attività di prescuola e postscuola.

Servizi

Indirizzo di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Corso Rosmini, 86 - 38068 ROVERETO

  • CAP

    38068

  • Orari

    Al mattino, dal lunedì al venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
    Al pomeriggio, il lunedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00.